top of page
b4c9faa6-f8a1-4e2e-bcda-6550bc91a98d.png

Massaggio Miofasciale -
Libertà Di Movimento

Questa tecnica di massaggio, non lavora sui muscoli ma tra muscolo e muscolo, andando a incidere sulla fascia che li riveste per allentare le tensioni della zona interessata.

Agisce sul tessuto elastico del sistema miofasciale rendendo i muscoli più flessibili e aumentando la fluidità del movimento; in questo modo le zone trattate vengono liberate da tensioni, stasi e ristagni così che il muscolo scorra con maggiore facilità rendendolo “il trattamento perfetto” per rigidità e contratture muscolari

 

Il massaggio parte dalla zona cervicale scende sulla schiena e raggiunge la zona lombosacrale eseguendo manovre e pressioni decontratturanti con pollici e dita tese sulla parte trattata, alternati a scivolamenti lenti e a tecniche specifiche come la delineilizzazione, che si esegue con pressioni verticali lungo il perimetro muscolare, l’impastamento e lo scollamento.

L’aspetto più importante di questo massaggio, oltre alla preparazione anatomica, è l’instaurazione di un legame molto forte tra di noi in quanto è necessaria una respirazione sincronizzata: entrambi respireremo in modo lento, profondo e regolare perché inspirando la tensione muscolare aumenta, mentre espirando si decontraggono muscoli e legamenti ed è in questo momento che viene esercitata la pressione 

​

  1. libertà di movimento

  2. scioglie tensioni e contratture muscolari

  3. migliora l’aspetto posturale

  4. migliora la circolazione agevolando il flusso venoso e linfatico

  5. riduce i traumi muscolari 

​

questi i principali benefici del trattamento miofasciale.

Ricercato dagli sportivi, da chi lavora molto al computer, da studenti, da chi guida a lungo, da chi soffre di cattiva postura e da chi vive situazioni di forte stress. 

​

Il trattamento della durata di 60’, prevede il massaggio a collo, spalle, braccia, schiena, glutei e gambe sia nella parte anteriore che posteriore del corpo.

bottom of page